Innanzitutto, è necessario distinguere il concetto di "porta" e "connettore di interfaccia". La porta del dispositivo hardware è anche chiamata interfaccia e il suo segnale elettrico è definito dalle specifiche dell'interfaccia, mentre il numero dipende dal design del circuito integrato del controller (incluso anche il RoC). Tuttavia, che si tratti di interfaccia o porta, deve basarsi sulla manifestazione di un'entità, principalmente pin e connettori, per svolgere il ruolo di connessione e quindi costituire il percorso dati. Da qui i connettori di interfaccia, che sono sempre utilizzati in coppia: un lato sul disco rigido, HBA, scheda RAID o backplane si "incastra" con l'altro lato a un'estremità del cavo. Per quanto riguarda quale lato sia una "presa" (connettore femmina) e quale lato sia un "connettore a spina" (connettore a spina), dipende dalle specifiche specifiche del connettore. SFF-8643:Mini SAS HD interno 4i/8i
SFF-8643:Mini SAS HD interno 4i/8i
SFF-8643 è l'ultimo modello di connettore HD MiniSAS progettato per la soluzione di interconnessione interna HD SAS.
ILSFF-8643È un connettore "SAS ad alta densità" a 36 pin con corpo in plastica, comunemente utilizzato per connessioni interne. Un'applicazione tipica è il collegamento SAS INTERNO tra HBA SAS e unità SAS.
L'SFF-8643 è conforme alle ultime specifiche SAS 3.0 e supporta il protocollo di trasferimento dati a 12 Gb/s
La controparte esterna HD MiniSAS dell'SFF-8643 è l'SFF-8644, che è anch'esso compatibile con SAS 3.0 e supporta velocità di trasferimento dati SAS di 12 Gb/s
Sia SFF-8643 che SFF-8644 possono supportare dati SAS fino a 4 porte (4 canali).
SFF-8644:Mini SAS HD esterno 4x / 8x
SFF-8644 è l'ultimo modello di connettore HD MiniSAS progettato per la soluzione di interconnessione esterna HD SAS.
L'SFF-8644 è un connettore "SAS ad alta densità" a 36 pin con alloggiamento metallico compatibile con connessioni esterne schermate. Un'applicazione tipica è il collegamento SAS tra HBA SAS e sottosistemi di unità SAS.
L'SFF-8644 è conforme alle ultime specifiche SAS 3.0 e supporta il protocollo di trasferimento dati a 12 Gb/s
La controparte interna HD MiniSAS delSFF-8644è l'SFF-8643, che è compatibile anche con SAS 3.0 e supporta velocità di trasferimento dati SAS pari a 12 Gb/s.
Sia SFF-8644 che SFF-8643 possono supportare dati SAS fino a 4 porte (4 canali).
Queste nuove interfacce connettore HD SAS SFF-8644 e SFF-8643 sostituiscono sostanzialmente le vecchie interfacce SAS esterne SFF-8088 e interne SFF-8087.
SFF-8087:Mini SAS 4i interno
L'interfaccia SFF-8087 è utilizzata principalmente sulla scheda array MINI SAS 4i come connettore SAS interno ed è progettata per l'implementazione della soluzione di interconnessione interna Mini SAS.
L'SFF-8087 è un connettore "Mini SAS" a 36 pin con un'interfaccia di bloccaggio in plastica compatibile con le connessioni interne. Un'applicazione tipica è il collegamento SAS tra HBA SAS e sottosistemi di unità SAS.
L'SFF-8087 è conforme alle ultime specifiche Mini-SAS 2.0 da 6 Gb/s e supporta protocolli di trasferimento dati da 6 Gb/s
La controparte esterna Mini-SAS dell'SFF-8087 è l'SFF-8088, anch'essa compatibile con Mini-SAS 2.0 e che supporta velocità di trasferimento dati SAS pari a 6 Gb/s.
Entrambi iSFF-8087e SFF-8088 può supportare fino a 4 porte (4 canali) di dati SAS.
SFF-8088: Mini SAS esterno 4x
Il connettore Mini-SAS SFF-8088 è progettato per abilitare soluzioni di interconnessione esterna Mini SAS.
L'SFF-8088 è un connettore "Mini SAS" a 26 pin con alloggiamento metallico compatibile con connessioni esterne schermate. Un'applicazione tipica è il collegamento SAS tra HBA SAS e sottosistemi di unità SAS.
L'SFF-8088 è conforme alle più recenti specifiche Mini-SAS 2.0 da 6 Gb/s e supporta protocolli di trasferimento dati da 6 Gb/s.
La controparte Mini-SAS interna dell'SFF-8088 è l'SFF-8087, anch'essa compatibile con Mini-SAS 2.0 e che supporta velocità di trasferimento dati SAS pari a 6 Gb/s.
Entrambi iSFF-8088e SFF-8087 può supportare fino a 4 porte (4 canali) di dati SAS.
Data di pubblicazione: 13-06-2024